Lucca – Sul finire del XII secolo prende piede a Lucca un diffuso sentimento anti-imperiale.
A differenza di Pisa, cui erano concessi particolari privilegi e per questo sarร capofila del partito ghibellino, l’imperatore riconosceva agli altri comuni toscani l’autoritร solo sul territorio della propria cittร mentre sulle campagne garantiva il potere dei feudatari.
di Domizia Di Crocco
Questo porterร a considerare l’Impero come un freno all’espansione dei comuni.
In tale contesto, l’11 novembre 1197 con gli accordi di San Genesio nasce la prima Lega Guelfa, che vedrร Lucca e Firenze unirsi contro Pisa e Pistoia, le cittร ghibelline fedeli all’imperatore.
La politica lucchese, tradizionalmente guelfa, non seguiva una logica di sostegno alla causa del Papa rispetto a quella dell’Imperatore bensรฌ era pragmaticamente indirizzata a perseguire le migliori opportunitร di sviluppo e di salvaguardia della propria indipendenza.
Non mancheranno le occasioni in cui vedremo Lucca in contrasto col pontefice e favorita dall’imperatore, come nel caso della disputa sulla Garfagnana dove si trovavano possedimenti lucchesi rivendicati dal papato.
Lo scontro si risolse con l’affermazione di papa Gregorio IX che nel 1230 lanciรฒ l’interdetto su Lucca. Queste terre torneranno al Comune solo nel 1248 grazie all’intervento dello “Stupor Mundi”, l’imperatore Federico II di Svevia.
La coalizione guelfa di Toscana subรฌ un colpo durissimo con la sconfitta di Montaperti del 1260 che porterร le forze ghibelline a prevalere su tutte le cittร rivali, ultima di queste proprio Lucca cinque anni piรน tardi.
I guelfi toscani torneranno ad affermarsi dopo la vittoria di Carlo d’Angiรฒ a Benevento nel 1266, ristabilendo cosรฌ gli equilibri regionali.
Al termine del XIII secolo, consolidate ormai le posizioni guelfe, si arriva alla scissione tra Neri e Bianchi. Lo scontro tra le due fazioni vedrร i secondi soccombere costringendo cosรฌ gli sconfitti a lasciare le loro cittร , come nel caso di Dante a Firenze e degli Antelminelli a Lucca.( Fonti storiche social).
Tag: Guelfi e Ghibellini
Last modified: Marzo 17, 2024