Italia (Lunedì, 21 aprile 2025) — Papa Francesco è morto alle 07:35 nella mattina del giorno di Pasquetta. A dare il triste annuncio è stato il Cardinale, ed ora camerlengo, Farrell. Il Pontefice, si apprende, sarebbe deceduto a causa di un’emorragia celebrale e non da una crisi respiratoria. Bergoglio, a Pasqua, aveva partecipato alla Benedizione per l’Urbi et Orbi e aveva fatto un bagno di folla in piazza San Pietro.
di Luca Salera
Secondo quanto appreso da differenti testate autorevoli, il decesso di Papa Francesco dunque non sarebbe connesso ad una crisi respiratoria bensì sarebbe stato causato da un ictus. Nelle prossime ore la Santa Sede diramerà una nota ufficiale in cui verrà indicata la causa del decesso.
In tanto i medici del Gemelli, hanno confermato che la morte è avvenuta per un problema celebrale. Probabilmente un ictus, non si sa se di natura emorragica o meno. Non ci sarebbe, almeno apparentemente, dunque una correlazione con i problemi respiratori che avevano portato al ricovero del Santo Padre nel febbraio scorso. “Il Papa si è spento serenamente” hanno spiegato i medici.
In attesa dei solenni funerali e dell’apertura del conclave, domani i cardinali che si trovano a Roma si riuniranno già nella prima Congregazione. Lo ha fatto sapere il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni, speigando che da mercoledì la salma del pontefice potrebbe essere traslata in San Pietro per l’omaggio dei fedeli. Le modalità le stabiliranno appunto i cardinali riuniti in Congregazione. Tanti i messaggi di cordoglio da capi di stato, enti, aziende e nazioni intere.
Last modified: Aprile 21, 2025