Lucca (Giovedì, 24 aprile 2025) — Da quando l’unità funzionale Consultoriale di Lucca ha una coordinatrice ostetrica dedicata, Maria Paola Belluomini, si sono sviluppate nuove attività e nuovi percorsi tra territorio ed ospedale.
Grazie anche alla profonda esperienza e sinergia tra la Belluomini e Valentina Salvatore, coordinatrice ostetrica del San Luca di Lucca, il dialogo tra consultorio ed ospedale è sistematico e continuo.
di Luca Salera
Diverse le novità introdotte e che saranno introdotte nei prossimi mesi. Le donne e le coppie sono accompagnate fin dai primi momenti della gravidanza in tutto quello che sarà il loro percorso, da una squadra di operatori e servizi. Ci saranno nuovi sviluppi anche per la tempistica degli Ian che a partire da settembre si svolgeranno in un’epoca gestazionale anticipata rispetto ad oggi. Partirà infatti il corso di “Piccole pance”anche a Lucca.
Un’altra grande novità è stata poi introdotta negli scorsi giorni, precisamente il 16 aprile, all’ospedale San Luca è stato riattivato l’incontro di accompagnamento alla nascita che ha l’obiettivo di fornire indicazioni utili sul controllo del dolore durante il parto mediante tecniche farmacologiche e non. Gli incontri, che si svolgono con cadenza mensile ogni terzo mercoledì alle 14:30 nella sala Sesti al terzo piano della struttura ospedaliera, sono rivolti alle future mamme e prevedono la presenza anche dei futuri papà.
Last modified: Aprile 24, 2025